Francia e Austria: torna l'incubo terrorismo | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 03 nov
Eventi di attualità

Francia e Austria: torna l'incubo terrorismo

 

Torna alto in Francia l'allarme terrorismo dopo l'attacco di Nizza e a una settimana dalla brutale uccisione del professore Samuel Paty a Parigi seguita da un acceso botta e risposta tra il presidente francese Emmanuel Macron e il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan.

 

Perché la Francia è nuovamente nel mirino del terrorismo di matrice jihadista? Si è trattato di lupi solitari o è un ritorno dello Stato Islamico? Come  disinnescare il radicalismo islamista e il clima di tensione che si è creato tra Francia e paesi musulmani? 

 

Seguici su @ispionline #FranciaSottoAttacco

 

 

Martedì, 3 novembre, 2020 - 18:00
Tavola rotonda online

Interventi

Renzo Guolo
Professore di Sociologia della Religione, Università degli Studi di Padova
Francesco Marone
Associate Research Fellow, Osservatorio sulla Radicalizzazione e il Terrorismo Internazionale, ISPI
Marta Ottaviani
Giornalista esperta di Turchia
Yahya Pallavicini
Presidente Comunità Religiosa Islamica Italiana (COREIS)
Valeria Talbot
Co-Head, Osservatorio sul Medio Oriente e il Nord Africa, ISPI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157