Breakfast Briefing "Dazi USA verso Europa e Cina: guerra senza fine?" | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 21 mag
Eventi per le imprese
Future Leaders Program - "Dentro l'azienda: come cambia il lavoro?"

Future Leaders Program - "Dentro l'azienda: come cambia il lavoro?"

 

Con il sommarsi della crisi sanitaria, prima, e di quella economica, dopo, cambia il mondo del lavoro e soprattutto cambia il modo di lavorare, dentro e fuori dall’azienda. L’emergenza ha accelerato processi di trasformazione iniziati già prima della pandemia e lanciato nuove sfide. Come cambiano dunque le priorità, i valori e i modelli di riferimento? Quali sono le opportunità da cogliere?

Di questo si è parlato con Marco Patuano, fondatore di MP Invest e nuovo Presidente di A2A, in dialogo con Anna Zanardi Cappon, International Board Advisor.

 

Gli incontri del Future Leaders Program sono riservati a giovani talenti con meno di 40 anni e un forte interesse per le tematiche intenazionali e i trend di lungo periodo. Per informazioni è possibile contattarci all'indirizzo ispiperleimprese@ispionline.it.

Giovedì, 21 maggio, 2020 - 18:30
Virtual meeting, solo su invito

Interventi

Marco Patuano
Presidente, A2A
Anna Zanardi Cappon
International Board Advisor

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157