Il 2021 si è aperto con grandi sfide, ma anche numerose incertezze, dalle tempistiche della vaccinazione di massa a quelle della ripresa dell’economia, dall’emergenza climatica alle molte piazze che rischiano nuovamente di infiammarsi, dall’evoluzione delle tensioni fra Stati Uniti e Cina alle sfide per l’Europa. Vedremo sempre di più un mondo a due velocità? La globalizzazione è davvero a rischio? Riuscirà l’Europa ad affermare il proprio ruolo, anche grazie al Recovery Plan?
Di questo ha parlato Paolo Magri, Vice Presidente Esecutivo di ISPI, in dialogo con Alessandro Terzulli, Chief Economist di Sace.
In un mondo che cambia sempre più rapidamente, il Programma “Future Leaders” offre a giovani talenti con meno di 40 anni e un forte interesse per le tematiche intenazionali occasioni di approfondimento e dibattito su alcuni trend di lungo periodo che influenzeranno in modo significativo gli scenari internazionali.
La partecipazione è ristretta. Per informazioni sulla possibilità di aderire contattare ispiperleimprese@ispionline.it.