Future Leaders Program - "Le sfide della transizione digitale"
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 02 feb
Eventi per le imprese

Future Leaders Program - "Le sfide dell’innovazione nelle imprese"

La transizione digitale e l’utilizzo di nuove tecnologie sono tra le principali sfide che tutti ci troviamo ad affrontare oggi, nel pubblico e nel privato, come cittadini e come imprese. La pandemia ha soltanto accelerato ed esasperato cambiamenti che erano già in atto e che hanno costretto le aziende a confrontarsi con operatori diversi da quelli tradizionali e ad adottare modelli operativi più innovativi e flessibili. Interi settori sono stati messi in discussione da nuovi paradigmi e da aziende che si sono avvicinate al mercato facendo leva su strategie non convenzionali e spesso in assenza di chiari riferimenti normativi. Come può l’innovazione aiutare le imprese a crescere ed essere più competitive? Cosa anche nel modello organizzativo? E come cogliere le opportunità offerte dal PNRR al nostro Paese?

 

Ne ha parlato Stefano Venturi, Presidente di Cefriel da giugno 2021 e Presidente e Amministratore Delegato di Hewlett Packard Enterprise Italia e Vice Presidente di Hewlett Packard Enterprise Inc. da dicembre 2011 a gennaio 2022.

Formatosi in Olivetti dal 1979 al 1984, Venturi tra gli altri incarichi ha ricoperto il ruolo di Country Manager di Wyse Technology Italy, Managing Director EMEA South di Sun Microsystems e, per Cisco, Amministratore Delegato Italia e Vice President Europe. E’ stato Presidente ed è attualmente membro dell’ American Chamber of Commerce in Italy.

Dal 2017 a maggio 2021 ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente in Assolombarda con deleghe ad Attrazione Investimenti, Competitività Territoriale, Infrastrutture per la Logistica e Trasporti e Startup.

Oggi è membro del Consiglio Generale di Assolombarda e Confindustria e del Consiglio di Amministrazione dell’SPI.

 

Il dibattito è stato aperto da Niccolò Bogianchino, Project Leader di BCG, che in occasione del G20 italiano ha collaborato ai lavori della Task Force “Digital Transformation” del B20, di cui BCG è stato knowledge partner.

 

In un mondo che cambia sempre più rapidamente, il Programma “Future Leaders” offre a giovani talenti con meno di 40 anni e un forte interesse per le tematiche intenazionali occasioni di approfondimento e dibattito su alcuni trend di lungo periodo che influenzeranno in modo significativo gli scenari internazionali.

 

La partecipazione è ristretta ai membri del Programma.

Per informazioni sulla possibilità di aderire: Future Leaders Program

 

Mercoledì, 2 febbraio, 2022 - 18:30
Palazzo Clerici, solo su invito

Interventi

Stefano Venturi
Presidente e Amministratore Delegato Hewlett Packard Enterprise Italia

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157