La transizione energetica è un driver sempre più cruciale per l'economia mondiale, sia come stimolo per una crescita più equa e sostenibile, sia come fattore di competitività e collaborazione allo stesso tempo fra imprese, fra pubblico e privato, fra attori globali e regionali, governativi e non. È però un driver fondamentale anche per la geopolitica, soprattutto nell'anno in cui il G7 e il G20 mettono il clima al centro della loro agenda. Quali sono allora le principali sfide per l'Europa? Quale il ruolo di giganti come la Cina e l’Africa? E quali i possibili nuovi equilibri nel Mediterraneo allargato, dove le crisi politiche e sociali continuano a intrecciarsi con la difficoltà dei paesi dipendenti dalla rendita petrolifera a diversificare le proprie economie?
Di questo parlerà Lapo Pistelli, Direttore Public Affairs di Eni e già Vice Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.
In un mondo che cambia sempre più rapidamente, il Programma “Future Leaders” offre a giovani talenti con meno di 40 anni e un forte interesse per le tematiche internazionali occasioni di approfondimento e dibattito su alcuni trend di lungo periodo che influenzeranno in modo significativo gli scenari internazionali.