Generation jobless: quale ricetta europea? | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 15 nov
Eventi di attualità
Generation jobless: quale ricetta europea?

Generation jobless: quale ricetta europea?

Nel 2014 la disoccupazione tra gli under 25 raggiungerà il 25% in Europa e sforerà addirittura il 40% in Italia.

Il Commissario all'occupazione László Andor ha aperto questa Tavola Rotonda e ha illustrato le ricette proposte dall'Ue per arginare l'emergenza della disoccupazione giovanile e promuovere nuove politiche di investimento sociale.

 

L'evento è stato organizzato in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea.

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici , 5 - Milano).


 Cosa sta facendo l'Europa per combattere la disoccupazione giovanile?


 


 

Il panel da sinistra: Francesco Laera, Làszlò Andor, Maurizio Ferrera, Alessandra Del Boca

Venerdì, 15 novembre, 2013 - 15:00
Milano, Palazzo Clerici

Interventi

László Andor
Commissario europeo per l'occupazione, gli affari sociali e l'inclusione
Alessandra Del Boca
Consigliere del Consiglio Nazionale economia e lavoro
Maurizio Ferrera
Professore di Politiche Sociali e del Lavoro, Università di Milano e Consigliere Scientifico, ISPI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157