Globe New York | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 22 mar
Eventi ISPI School
Globe New York

Globe New York

La ventiseiesima edizione di Globe, la tradizionale giornata di orientamento alle carriere internazionali, ha offerto ai partecipanti la possibilità di entrare in contatto con diplomatici e rappresentanti di organizzazioni internazionali governative e non, per comprendere in cosa consista il lavoro in ambito internazionale, quali siano i profili richiesti, i requisiti di accesso e le opportunità espressamente rivolte ai giovani.
 
L'incontro, organizzato in collaborazione con l'Associazione Diplomatici, si è tenuto il 22 marzo a New York, Manhattan, presso il Grand Hyatt Hotel, all'interno della conferenza 'Change the World Model UN' e si è rivolto ai  soli partecipanti del CWMUN.
 
 
Il Change the World Model UN è una conferenza che ogni anno riunisce circa 2000 studenti provenienti da ogni parte del mondo che si ritrovano a New York per simulare il meccanismo di funzionamento degli Organi delle Nazioni Unite - Assemblea Generale, Consiglio di Sicurezza ed ECOSOC. Attraverso il Future Leader Program vengono simulati anche gli organismi di governo e mediazione internazionale quali il G20, il G8, il Board della Banca Mondiale e del Fondo Monetario internazionale.
 
L’Associazione Diplomatici si distingue per essere l’unico Ente europeo organizzatore di un Model UN a New York.
 
Studenti provenienti da ogni parte del mondo si confrontano dibattendo sui principali temi dell’agenda internazionale, fino alla votazione finale delle risoluzioni, che avviene in Assemblea Generale. La tematica principale della conferenza CWMUN New York 2014 che si terrà dal 20 al 27 marzo 2014, è “la relazione tra le infrastrutture tecnologiche e i diritti umani”.
 
La Cerimonia di Inaugurazione del CWMUN, tenutasi 21 marzo 2014, è stato il momento più rappresentativo ed emotivamente coinvolgente per i partecipanti; si è svolto come ogni anno nella sala dell’Assemblea Generale del Segretariato delle Nazioni Unite a New York. 
 

  Scarica la presentazione sul  Concorso diplomatico

  Scarica la presentazione sulle Carriere Internaziionali

 
 
Sabato, 22 marzo, 2014 - 17:00
New York, Grand Hyatt Hotel, Manhattan

Interventi

Letizia Moratti
Co-Fondatrice della Comunità di San Patrignano
Sebastiano Cardi
Ambasciatore della Missione Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a New York
Ahmad Alhendawi
Invitato Speciale delle UN per la Gioventu’
Lucio Caracciolo
Direttore di LIMES
Amy Ruggiero
past Director of UN Foundation
Salvatore Carrubba
Presidente dell’International Board di Diplomatici

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157