Guerra, politica ed economia: l’evoluzione del concetto di strategia | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 30 mag
Workshop e seminari di ricerca
Guerra, politica ed economia: l’evoluzione del concetto di strategia

Guerra, politica ed economia: l’evoluzione del concetto di strategia

Pochi sostantivi hanno avuto una diffusione e un successo comparabili a quelli conosciuti da “strategia”, tanto che il termine è utilizzato in più ambiti d’azione: dalla sua originale connotazione operativa all’interno del campo militare ai contesti più diversi.

Il seminario ha approfondire il concetto di Strategia, in particolare nel campo delle relazioni internazionali, ma non esclusivamente.

 

Rivolto a: accademici, ricercatori, giornalisti, laureandi e dottorandi.

Il seminario si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).

Giovedì, 30 maggio, 2013 - 15:30
Milano, Palazzo Clerici

Interventi

Luciano Bozzo
Docente dell’Università di Firenze e curatore del volume “Studi di Strategia” edito da Egea
Andrea Carati
Associate Research Fellow ISPI e Università degli Studi di Milano
Andrea Beccaro
Università degli Studi di Torino.

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157