La recente scoperta di ricchi giacimenti di idrocarburi al largo dell'isola di Cipro ha creato motivi di tensione in un'area, quella del bacino del Mediterrraneo orientale, già carica di motivi di scontro. Le risorse naturali potrebbero però costituire anche una ragione per una più stretta collaborazione, non solo nell'ambito della sicurezza energetica, tra alcuni attori della regione, come Israele e Cipro. Il seminario intende approfondire le conseguenze sullo scenario geopolitico dello sfruttamento di idrocarburi in questa zona.
Scarica il paper di Yiorghos Leventis "Projecting for Control of Warm Waters: Turkey in the Eastern Mediterranean"
Scarica la presentazione di Yiorghos Leventis.
By invitation only
Il seminario si è tenuto in lingua inglese presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano)