Fondamentalismo islamista, estrema destra, antisemitismo: gli ultimi anni hanno conosciuto una preoccupante crescita di fenomeni radicali in varie democrazie occidentali, anche con l'impiego di metodi violenti, se non propriamente terroristici. Quali sono le ragioni alla base di tale recrudescenza? È possibile che forme diverse - e talora opposte - di estremismo si alimentino a vicenda? E quali misure possono essere adottate per scongiurare il pericolo?
Pubblicazioni:
Report - Jihadista della porta accanto. Radicalizzazione e attacchi jihadisti in Occidente
Analysis - The Jihadist Threat in Italy: A Primer
Working Paper - "Conquisteremo la vostra Roma". I riferimenti all'Italia nella propaganda dell'IS
Commentary - Prove di jihad all'italiana
Commentary - Madrasse jihadiste in Italia: i precedenti
Il panel da sinistra: Julia Ebner, Lorenzo Vidino, Stefano Gatti e Manuela Caiani in collegamento.