Il Futuro della Pace | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 27 feb
Conferenza internazionale

Il Futuro della Pace

 
Il Futuro della Pace

La pace non è mai scontata. Nel mondo di oggi, come di ieri, tensioni, incertezze e rivendicazioni minano alla base la pacifica coesistenza tra i popoli e all’interno degli stati. Su quali basi è possibile costruire e preservare un  futuro di pace, stabilità e convivenza? Quale impegno per la comunità internazionale che si confronta oggi con nuove minacce e nuove emergenze?  Ne parleremo con Staffan de Mistura, diplomatico noto per i numerosi e delicati incarichi per le Nazioni Unite e come rappresentante del governo italiano,  che ha accettato di condividere con noi gli insegnamenti appresi nella sua lunga carriera al servizio della pace in aree di conflitto dalla Siria all’Afghanistan, dall’Iraq, alla Somalia e ai Balcani.

 

L'evento è il primo di un ciclo d'incontri, promossi dall'ISPI in occasione del suo ottantacinquesimo anniversario.

→ 12 marzo, La politica internazionale con Paolo Magri.

 

#ISPIdialoghi #ISPIpace

 

 Energized by:

 

Conferenza integrale

 

Highlights della conferenza

Foto

Mercoledì, 27 febbraio, 2019 - 18:00
Milano, Palazzo Clerici (via Clerici, 5)

Interventi

Staffan de Mistura
Former United Nations special envoy for Syria

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157