
Da diverse settimane le rivolte popolari infiammano le piazze di città diverse e appartenenti a paesi assai distanti tra loro: da Santiago del Cile a Beirut, da Hong Kong a Baghdad migliaia di persone manifestano il loro dissenso verso una classe dirigente percepita come corrotta e distante, avanzando rivendicazioni sul piano politico, economico e sociale.
Cosa spinge le masse a scendere in piazza oggi? E' possibile individuare delle analogie tra le diverse piazze della protesta? Quali scenari si aprono per i paesi interessati?
Leggi il dossier "Le piazze sono tornate".
Il panel da sinistra: Alberto Martinelli, Guido Samarani, Marina Calculli, Paolo Magri, Chiara Lovotti e Gilberto Bonalumi.