Il ruolo delle PMI nelle relazioni fra Italia e Cina: analisi di scenario e indicazioni di soci e imprese
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 23 feb
Eventi per le imprese
Il ruolo delle PMI nelle relazioni fra Italia e Cina: analisi di scenario e indicazioni di soci e imprese

Il ruolo delle PMI nelle relazioni fra Italia e Cina: analisi di scenario e indicazioni di soci e imprese

In occasione di questo incontro organizzato dalla Fondazione Italia Cina verrà presentato il rapporto "Il ruolo delle PMI nelle relazioni fra Italia e Cina: analisi di scenario e indicazioni di soci e imprese", elaborato dal Centro Studi per l’Impresa della Fondazione (CeSIF). 

Durante l’incontro saranno illustrati i risultati del survey “Quale Cina per le PMI” condotto tra i soci della Fondazione Italia Cina, della Camera di Commercio Italo-Cinese e tra selezionate imprese e PMI italiane che operano con la Cina. 

 

Interverranno:

Mario Boselli, Presidente, Fondazione Italia Cina

Li Bin, Ministro Consigliere per Economia e Commercio dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia

Antonio Franceschini, Responsabile Ufficio Promozione e Mercato Internazionale, CNA 

Marco Bettin, Direttore Operativo, Fondazione Italia Cina 

Filippo Fasulo, Direttore, CeSIF

Alessia Amighini, Co-Head Asia Centre, ISPI e Professore, Università del Piemonte Orientale

 

Per partecipare e ricevere il link Zoom per il collegamento è necessario compilare il form di registrazione sul sito della Fondazione Italia Cina.

 

 

Martedì, 23 febbraio, 2021 - 10:30
Virtual meeting

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157