ISPI per Bookcity - Riforme o rivoluzione? Come cambia l'Arabia Saudita | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 16 nov
Eventi di attualità
ISPI per Bookcity - Riforme o rivoluzione? Come cambia l'Arabia Saudita

ISPI per Bookcity - Riforme o rivoluzione? Come cambia l'Arabia Saudita

×

Messaggio di avvertimento

Gli inserimenti per questo form sono chiusi.

Il tragico caso Khashoggi ha riportato l'Arabia Saudita al centro dell'attenzione internazionale. Nel Regno sono in corso da mesi un processo di ridefinizione degli equilibri di potere e un tentativo di modernizzazione della struttura economica dagli esiti ancora incerti. Qual è la reale entità di questa "riforma"? Quali sfide si aprono per la regione e per gli alleati internazionali del paese?

 
Con Viviana Mazza (Corriere della Sera), Armando Sanguini (già Ambasciatore a Riad e ISPI) e Annalisa Perteghella (ISPI) 
 
L’evento è promosso in occasione della pubblicazione del Rapporto "Saudi Arabia at a Crossroads. Reforms and Uncertainties Ahead", a cura di Annalisa Perteghella.
 

 

Il Panel da sinistra: Armando Sanguini, Annalisa Perteghella e Viviana Mazza

Modulo di registrazione

Venerdì, 16 novembre, 2018 - 18:00
Milan, Palazzo Clerici

Interventi

Viviana Mazza
Giornalista, Corriere della Sera
Annalisa Perteghella
Research Fellow, Iran Desk, ISPI
Armando Sanguini
già Ambasciatore a Riad, e Senior Scientific Advisor, ISPI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157