Israele al voto tra sfide interne e minacce regionali | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 17 mar
Eventi di attualità
Israele al voto tra sfide interne e minacce regionali

Israele al voto tra sfide interne e minacce regionali

Israele si reca alle urne per decidere chi guiderà il Paese nei prossimi anni. Il contesto regionale non è mai stato così instabile e Israele si sente sempre più isolato. Quali sono le priorità del nuovo governo? La minaccia maggiore proviene più dai nuovi gruppi jihadisti o dall'Iran? Come si delineano i rapporti con gli attori mediorientali? Si potranno ricucire le relazioni con gli USA?

 

L'evento si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).

 

 Scarica il Commentary di Benedetta Berti "Israel elections: security remains high on the agenda"

 Scarica il Commentary diAlessandro Di Maio "Israele al voto tra "soliti noti" e "grandi assenti": tutti i temi della campagna elettorale"

 Scarica il Commentary diHugh Lovatt "Bridging Israel's arabs back into the political equation"

 Scarica il Commentary di Roberto Toscano "Israel-US: beyond - and behind - the iranian nuclear issue"

 Scarica il Commentary di Ugo Tramballi "Israele al voto: chi pagherà il prezzo delle difficoltà economiche?"

 

 

 

 

Il panel dell'incontro da sinistra: Stefano Torelli; Cecilia Zecchinelli; Valeria Talbot; Maria Grazia Enardu

Martedì, 17 marzo, 2015 - 17:30
Milano, Palazzo Clerici

Interventi

Gabriele Barbati
Inviato Mediaset
Maria Grazia Enardu
Università di Firenze
Valeria Talbot
ISPI
Stefano M. Torelli
ISPI
Cecilia Zecchinelli
Corriere della Sera

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157