Italia al voto: l'agenda internazionale /1 | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 07 nov
Eventi di attualità
Italia al voto: l'agenda internazionale /1

Italia al voto: l'agenda internazionale /1

italia_al_voto.jpg

 

Primo evento del ciclo: Italia al voto: l'agenda internazionale.

 

Anche in previsione delle prossime elezioni politiche in Italia, il ciclo offre occasioni di riflessione sulla proiezione esterna e le priorità del nostro Paese, alla luce dei nuovi scenari in Europa e delle trasformazioni in corso a livello globale. Qual è il peso della politica estera nel dibattito politico? Quali sono gli interessi italiani nel mondo e come difenderli? Come si pone l’Italia nell’Unione europea? Come affrontare le grandi sfide globali come il terrorismo, le disuguaglianze, le tensioni internazionali?

 

Il panel da sinistra: Paolo Magri; Nathalie Tocci; Paolo Lepri; Piero Fassino; Nando Pagnoncelli. 

 

Tweet riguardo #italialvoto

Martedì, 7 novembre, 2017 - 17:30
Milano, Palazzo Clerici

Interventi

Piero Fassino
CESPI
Paolo Lepri
Corriere della Sera
Paolo Magri
ISPI
Nando Pagnoncelli
IPSOS
Nathalie Tocci
IAI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157