Il recente annuncio dell’Italia di un obiettivo di deficit 2019 ben più alto del previsto rischia di inasprire i rapporti con l’Ue e con i leader dei principali paesi europei. Tensioni che si sommano a quelle sulle migrazioni e sulle alleanze politiche, tanto più nella prospettiva delle elezioni europee del prossimo anno. Su quali punti si rischia lo scontro Roma-Bruxelles? Esistono margini per un compromesso sulla prossima legge di bilancio? Quali le possibili reazioni dei mercati e i rischi per imprese e banche italiane?
Il panel da sinistra: Antonio Calabro', Loredana Federico, Antonio Villafranca, Massimo Bordignon e Francesco Borgonovo. Beda Romano, in collegamento da Bruxelles