A quasi quindici anni dai tragici eventi dell’11 settembre, la minaccia rappresentata dalle diverse anime della galassia jihadista è ancora ben lungi dall’essere stata debellata e pare essere più forte che mai. Quali sono le origini di ISIS e come ha fatto a scalare i vertici della galassia jihadista? Cosa lo distingue da al–Qa’ida? Quali le sfide portate dai gruppi jihadisti a Tunisia, Libia ed Egitto?
L’evento è promosso in occasione della pubblicazione del volume “Jihad e terrorismo. Da al–Qa’ida all’ISIS: storia di un nemico che cambia”, nel quadro della collaborazione Mondadori–ISPI per la realizzazione di pubblicazioni su temi cruciali quali jihad e Medio Oriente, la questione curda e l’eredità della politica estera di Obama.
La partecipazione all’incontro, che si è tenuto presso la Libreria Mondadori (Piazza Duomo, 1 - Milano), è libera fino ad esaurimento posti.