
Nell’ultimo anno la politica di Donald Trump ha introdotto un'inedita tensione tra gli Stati Uniti e l’ordine internazionale da loro stessi creato alla fine della Seconda guerra mondiale, mentre la crescita della Cina e la rinnovata assertività della Russia sembrano preludere a una nuova fase del riflusso dell’impatto occidentale sul resto del Mondo. Si moltiplicano, in sintesi, i segnali di scomposizione dell’ordine mondiale, con conseguenze sempre più profonde sulla convivenza internazionale, sulle organizzazioni internazionali e persino dell’assetto istituzionale dei singoli stati.
A questi temi è dedicato il Rapporto ISPI 2019 “La fine di un mondo” – realizzato con il contributo della Fondazione Cariplo – che prevede, anche quest’anno, una pagella della politica estera italiana, stilata sulla base delle valutazioni di un expert panel di 130 esperti.
I contenuti del Rapporto saranno oggetto del dibattito del prossimo 16 aprile a Venezia:
Sala Giovanni Morelli (Dorsoduro 3484/D)
Intervengono:
Alessandro Colombo, Università degli Studi di Milano e ISPI
Aldo Ferrari, Università Ca’ Foscari Venezia e ISPI
Fabrizio Marrella, Università Ca’ Foscari Venezia
Guido Samarani, Università Ca’ Foscari Venezia
→ Vedi tutti gli appuntamenti