"La Libia dopo Gheddafi: democrazia e Islam" | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 05 dic
Eventi di attualità

"La Libia dopo Gheddafi: democrazia e Islam"


L'incontro e' stato promosso dall'ISPI in collaborazione con il Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano.

Scarica il Commentary di Arturo Varvelli "Il giorno dopo: la Libia dopo Gheddafi"

Scarica l'Analysis n. 71 di Gianluca Pastori "La Nato, la Libia, l'Europa. Alla ricerca di Shangri-La?"

Scarica l'Analysis di Arturo Varvelli "Sul processo a Saif al-Islam si gioca il futuro della Libia"

Il panel da sinistra: Mansour el-Kikhia, Domenico Quirico,
Gian Paolo Calchi Novati, Massimo Campanini, Arturo Varvelli.

 

Lunedì, 5 Dicembre, 2011 - 00:00
Milano, Palazzo Clerici

Interventi

Gian Paolo Calchi Novati
Senior Research Fellow, ISPI e Professore di Storia e Istituzioni dei paesi afro-asiatici, Universita' di Pavia
Massimo Campanini
Professore di Storia dei Paesi Islamici, Universita' di Trento
Mansour el-Kikhia
Preside della Facolta' di Scienze Politiche, Universita' del Texas
Domenico Quirico
Inviato, La Stampa
Arturo Varvelli
Research Fellow, ISPI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157