La propaganda dello Stato Islamico contro l'Italia e il Vaticano | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 27 feb
Eventi di attualità

La propaganda dello Stato Islamico contro l'Italia e il Vaticano


L’Italia non è stata colpita da attacchi terroristici di matrice jihadista né ha sperimentato gli alti livelli di radicalizzazione visti in altri Paesi europei. D'altra parte, la propaganda ufficiale dello Stato Islamico ha fatto riferimento a Roma, all'Italia e al Vaticano con una frequenza che appare sproporzionata. Per quali ragioni? Con quali modalità? E che cosa può comportare questa particolare attenzione?

 

L'incontro è organizzato in occasione della pubblicazione ISPI “Conquisteremo la vostra Roma. I riferimenti all’Italia e al Vaticano nella propaganda dello Stato Islamico", a cura di Francesco Marone e Marco Olimpio.

 

L'evento si inserisce nell'ambito del ciclo di incontri "Stato Islamico: What's Next?" 

 

 

Il panel da sinistra: Lorenzo Vidino, Marta Serafini, Andrea Plebani, Marco Lombardi, Francesco Marone.

 

Tweet riguardo #afterIslamicState

Martedì, 27 febbraio, 2018 - 18:00
Milano, Palazzo Clerici

Interventi

Marco Lombardi
Università Cattolica e ISPI
Francesco Marone
ISPI e Università di Pavia
Andrea Plebani
Università Cattolica e ISPI
Marta Serafini
Corriere della Sera
Lorenzo Vidino
ISPI e George Washington University

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157