La sicurezza e la crescita dell’Italia e dell’Unione europea si tutelano e si promuovono sempre più online. Questo incontro si focalizzerà sul ruolo svolto dalla dimensione digitale quale area di crescente rilievo politico e istituzionale - anche nel contesto della Great Power Competition - e cercherà di rispondere ad alcune domande fondamentali. Cosa si intende per sovranità digitale? Come si ottiene, e quale ruolo può giocare in questo l’Unione europea, che sovrana non è? Quali sfide e opportunità specifiche per l’Italia? Come contemperare, in questo percorso, obiettivi e priorità pubbliche e private?
Kick-off speeches
Introduce e modera: Giampiero MASSOLO, Presidente, ISPI
Roberto VIOLA, Direttore Generale, DG CONNECT, Commissione Europea
Roberto BALDONI, Vicedirettore generale con delega alla Cybersecurity, Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS), Presidenza del Consiglio
Dibattito con i partecipanti
Interverranno:
Giorgia ABELTINO, Direttore Public Policy Sud Europa, Google
Alberto PIVA, Amministratore Delegato, RGI SPA
Tommaso PROFETA, Capo Divisione Cyber Security, Leonardo
Alessandra SANTACROCE, Direttore Relazioni Istituzionali, IBM Italia e Presidente, Fondazione IBM Italia
Mariarosa TADDEO, Professore, Oxford Internet Institute e Presidente, Noovle Spa
Modera e conclude: Fabio RUGGE, Responsabile Osservatorio Cybersecurity, ISPI
L’incontro - organizzato nell’ambito dell'Osservatorio Cybersecurity - si svolgerà su piattaforma Zoom e nel rispetto della Chatham House Rule.
La partecipazione è limitata. Per informazioni scrivere a ispiperleimprese@ispionline.it.