L’America di Trump, istruzioni per l’uso | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 28 Ott
Eventi di attualità
L’America di Trump: istruzioni per l’uso

L’America di Trump: istruzioni per l’uso

Negli Stati Uniti è in corso una terza ondata di Coronavirus. Mentre crescono le preoccupazioni per la sanità, la maggioranza degli americani ritiene che le iniziative di Donald Trump non stiano aiutando la ripresa economica. Se l’emergenza coronavirus ha già plasmato la campagna elettorale, ora – con diversi swing states alle prese con nuovi picchi nei contagi - come inciderà sul voto? 
 
A questi temi è dedicato il secondo incontro del ciclo promosso da ISPI e dalla Fondazione Corriere della Sera: Elezioni Usa2020.
 
L' evento sarà disponibile online il 28 ottobre a partire dalle 18.00.
 
Seguici su @ispionline #versoUSA2020
 
 

Mercoledì, 28 ottobre, 2020 - 18:00
Tavola rotonda online

Interventi

Lucio Martino
Adviser, Guarini Institute for Public Affairs, John Cabot University
Viviana Mazza
Giornalista, Corriere della Sera
Giovanna Pancheri
Corrispondente da New York, Sky TG24
Gianluca Pastori
Professore, Università Cattolica e Associate Research Fellow, ISPI
Andrew Spannaus
Autore del libro "L'America post-globale. Trump, il coronavirus e il futuro" (ed. Mimesis)

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157