La spirale di violenza in cui sta precipitando il Venezuela in questi giorni ha riportato agli onori della cronaca l’incerto destino di un intero continente: l’America Latina. Mentre le economie di tutta la regione sono in crisi, quei leader che dal Venezuela alla Bolivia, dall’Argentina al Brasile si erano presentati come paladini del “pueblo” per oltre un decennio hanno perso consensi: la loro promessa di una società più equa si è scontrata con politiche miopi e insostenibili. Cosa è accaduto? È una crisi che prelude all’inizio di una nuova stagione per l’America Latina, con nuove sfide e opportunità? Cosa potrebbe significare per l’Europa e i suoi interessi? E perché proprio in questa regione il successo del populismo appare in declino, mentre sembra prosperare nel resto del mondo?
L’evento è stato promosso in occasione della pubblicazione del Rapporto ISPI "Latin America at a Crossroads".