L'America Latina al bivio | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 16 mag
Conferenza internazionale

L'America Latina al bivio

america_latina.jpg

La spirale di violenza in cui sta precipitando il Venezuela in questi giorni ha riportato agli onori della cronaca l’incerto destino di un intero continente: l’America Latina. Mentre le economie di tutta la regione sono in crisi, quei leader che dal Venezuela alla Bolivia, dall’Argentina al Brasile si erano presentati come paladini del “pueblo” per oltre un decennio hanno perso consensi: la loro promessa di una società più equa si è scontrata con politiche miopi e insostenibili. Cosa è accaduto? È una crisi che prelude all’inizio di una nuova stagione per l’America Latina, con nuove sfide e opportunità? Cosa potrebbe significare per l’Europa e i suoi interessi? E perché proprio in questa regione il successo del populismo appare in declino, mentre sembra prosperare nel resto del mondo? 

L’evento è stato promosso in occasione della pubblicazione del Rapporto ISPI "Latin America at a Crossroads".

Martedì, 16 maggio, 2017 - 17:30
Roma, Istituto Italo-Latino Americano

Interventi

Donato di Santo
Segretario Generale, Istituto Italo–Latino Americano (IILA)
Roberto Da Rin
Il Sole 24 Ore
Antonella Mori
Università Bocconi e curatore del Rapporto ISPI
Loris Zanatta
Università di Bologna e curatore del Rapporto ISPI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157