Nell’anno in cui si celebra il 60° anniversario dei Trattati di Roma, l’Unione europea si trova per la prima volta ad affrontare il rischio concreto di disintegrazione. A ciò si aggiungono appuntamenti elettorali cruciali in paesi chiave come la Francia e la Germania. Il ciclo di incontri promosso dall’ISPI si concentra su alcune questioni fondamentali: gli ambiti e le politiche per rilanciare e rendere più efficace l’azione comunitaria; la percorribilità e i rischi, anche per l’Italia, di un’Europa a più velocità; la tenuta della moneta comune; le prospettive dei negoziati sulla Brexit e la probabilità di contagio ed emulazione in altri paesi europei.
A questi temi è dedicato il ciclo di incontri L’anno dell’Europa.
24 gennaio, Roma - Senato della Repubblica
16 marzo, Milano - ISPI
3 aprile, Milano - ISPI
4 maggio, Milano - Fondazione Corriere della Sera
Incognita Europa: quale disegno per il suo futuro?
11 maggio, Milano - ISPI
Europa: dentro o fuori? Il futuro dell’UE nella stagione delle “Exit”
19 giugno, Milano - ISPI
Jihadisti in Occidente: chi sono, perché colpiscono, che fare?
29 giugno, Milano - ISPI
19 settembre, Milano - ISPI
20 novembre, Milano - ISPI