Lavorare nella cooperazione internazionale | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MED2019MED2019

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MED2019MED2019
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • Sicurezza energetica
    • America Latina
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • Sicurezza energetica
    • America Latina
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
  • ANALISTI
  • 27 set
Conferenza internazionale
Lavorare nella cooperazione internazionale

Lavorare nella cooperazione internazionale

L'evento ha offerto a studenti universitari, neolaureati e giovani professionisti la possibilità di comprendere in cosa consista il lavoro nella cooperazione svolto dalle organizzazioni internazionali (governative e non), quali siano i requisiti per accedere a queste carriere e quali le opportunità espressamente destinate ai giovani.

L'iniziativa presentata nell'ambito di "Fuori Forum", la rassegna di eventi collaterali al Forum della Cooperazione Internazionale promossa dal Comune di Milano in collaborazione con Fondazione Cariplo e ISPI. 

 

Scarica il documento sulle carriere internazionali.

 

Scarica la presentazione di Paolo Magri.

 

Scarica la presentazione di Francesca Robbiati.

Giovedì, 27 settembre, 2012 - 16:00
Milano, Palazzo Clerici

Interventi

Sergio Galasso
Itinerari Paralleli
Paolo Magri
ISPI
Sara Micheletti
Servizio Civile in Palestina
Francesca Robbiati
ISPI
Paolo Romagnoli
CeLIM
Alberto Suppa
FAO
Andrea Tamagnini
UNDP

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157