All'indomani delle elezioni europee si impone una riflessione su quale Europa sia possibile aspettarsi in futuro. Con la crisi economica non ancora del tutto alle spalle e una disoccupazione - soprattutto giovanile - a livelli insostenibili, il consenso sociale verso l'integrazione europea rischia di sgretolarsi ulteriormente.
In questo contesto, cosa contrapporre alla prospettiva di un forte ritorno dei nazionalismi? Cosa può fare un paese fondatore come l'Italia? Quale futuro immaginare per la moneta unica? Come arginare il declino europeo?

Scarica lISPI Dossier “Nuova Europa: populismi nell’urna”
Scarica il Commentary di Franco Venturini "Coraggio e antinazionalismo, le sfide dell'Europa futura""
Scarica il Commentary di Beda Romano "Deflazione ed euroscetticismo: le molle di una nuova integrazione?""
Scarica il Commentary di Fabio Franchino "Elezioni europee: partiti del no, bomba a orologeria?"
Il panel dell'incontro, da sinistra: Joschka Fischer, Giancarlo Aragona, Hogo Dixit e Romano Prodi.