Libia, crisi cronica | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 11 set
Eventi di attualità
Libia, crisi cronica

Libia, crisi cronica

I recenti avvenimenti a Tripoli hanno dimostrato ancora una volta la precarietà della stabilità della Libia e della capitale Tripoli. La comunità internazionale nelle prossime settimane è chiamata a una delicata fase di passaggio in vista della conferenza internazionale che l'Italia sta organizzando sul paese e nella prospettiva che si tengano le elezioni a dicembre. Come risolvere le questioni legate alla sicurezza? Quale ruolo per la comunità internazionale e per l'Italia? Quali le prospettive di reale state building del paese?

 

Pubblicazioni

Policy Brief - La Libia tra conflitto e migranti: ripensare il ruolo delle milizie

 

Il Panel da sinistra: Federica Saini Fasanotti, Francesca Mannocchi, Marta Serafini e Arturo Varvelli. In collegamento Lorenzo Cremonesi. 

 

Tweet riguardo #LibiaCrisiCronica

Martedì, 11 settembre, 2018 - 18:00
Fondazione Corriere della Sera (Via Balzan, 3)

Interventi

Lorenzo Cremonesi
Corriere della Sera (in collegamento dalla Libia)
Francesca Mannocchi
Giornalista freelance
Federica Saini Fasanotti
Brookings Institution
Marta Serafini
Corriere della Sera
Arturo Varvelli
ISPI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157