Gli scontri armati che hanno scosso Tripoli nelle scorse settimane hanno fatto emergere ancora una volta la condizione di estrema precarietà in cui versa la Libia, in balia di attori nazionali e internazionali con interessi spesso contrastanti. In questa situazione, a svolgere un ruolo diplomatico particolarmente delicato c’è anche l’Italia che sta organizzando una conferenza internazionale sul Paese. Quali sono gli interessi e gli obiettivi dei diversi attori coinvolti nella crisi libica? Quali le prospettive per la stabilizzazione durevole del paese? Quale il ruolo della comunità internazionale, e in particolare dell’Italia?
Guest Speakers
Omeyya Naoufel Seddik, Senior Advisor Medio Oriente e Nord Africa, Centre for Humanitarian Dialogue (HD)
Federica Saini Fasanotti, Nonresident fellow, Center for 21st Century Security and Intelligence, Brookings Institution
Discussant
Alice Alunni, Consulente indipendente e ricercatrice, School of Government and International Affairs, Durham University
Introduce e modera
Arturo Varvelli, Co-Head, ISPI MENA Centre