Libia: democrazia o anarchia? | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 19 feb
Eventi di attualità

Libia: democrazia o anarchia?

Secondo appuntamento del ciclo di incontri "Primavera Araba: Due anni dopo"

 

 

Gli incontri si sono tenuti presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).

 

 

Libia: democrazia o anarchia? from ISPI on Vimeo.

 

Il panel dell'incontro, da sinistra: Gerardo Pelosi, Arduino Paniccia, Arturo Varvelli e Lorenzo Cremonesi.

 

Scarica i commentaries di Arturo Varvelli: "Crisis to Watch - Islam radicale" e "La strettissima via democratica in Libia, tra rentier state e spinte islamiste"

 

Gli altri incontri sono:

18 febbraio 2013: "Due anni dopo. Egitto in fermento" 

21 febbraio 2013: "Tunisia: la rivoluzione tradita?"

 

L’incontro è stato organizzato in occasione della pubblicazione del volume “Dopo Gheddafi. Democrazia e petrolio nella nuova Libia” (Fazi Editore) di Gerardo Pelosi e Arturo Varvelli.



 

 

Martedì, 19 febbraio, 2013 - 18:00
Milano, Palazzo Clerici

Interventi

Lorenzo Cremonesi
Giornalista, Corriere della Sera
Arduino Paniccia
Professore di Studi Strategici, Università di Trieste
Gerardo Pelosi
Giornalista, Il Sole 24 Ore
Arturo Varvelli
Research Fellow, ISPI

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157