A trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino, lo spettro di una nuova guerra fredda torna ad assediare l’Occidente? Sempre più fragili e divise, le democrazie – a partire da quelle europee – diventano il terreno di scontro dei giganti della geopolitica in cerca del nuovo primato globale: dalla Russia di Putin alla Cina di Xi Jinping, all’incerto posizionamento degli USA di Trump nei confronti degli storici alleati, il vecchio ordine mondiale “liberale” sembra messo in dubbio da più parti. E con lui, la sicurezza, i valori e gli interessi di un’Europa che appare indecisa sul che fare di fronte a minacce, rapporti di forza e responsabilità che cambiano velocemente. Come può reagire il Vecchio Continente? Con quali strumenti e quali alleati?
L'incontro è stato promosso in occasione della pubblicazione del volume "Assedio all'Occidente" (Ed. La Nave di Teseo) di Maurizio Molinari.
Il panel da sinistra: Paolo Gentiloni, Giampiero Massolo, Maurizio Molinari e Angelo Panebianco