"L'onda della rivolta in Iran" | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 23 feb
Eventi di attualità

"L'onda della rivolta in Iran"

Il primo incontro del ciclo "La rivolta araba" è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera.

L'incontro si e' tenuto presso la Sede della Fondazione Corriere della Sera (Sala Buzzati - Via Eugenio Balzan, 3 - ang. Via San Marco, 21).

Scarica il Commentary di Riccardo Redaelli "Iran: il grande nemico"

Scarica l'Analysis n. 3 di Mohammad Nima Baheli "Pasdaran: deriva militare o strumento di trasformazione politica della Repubblica islamica?"

Scarica l'ISPI Dossier "Un modello turco per il mondo arabo?" >>>


Il panel dell'incontro, da sinistra: Francesco Bastagli, Anna Vanzan e Andrea Nicastro.

Gli altri incontri del ciclo sono stati:

  • "Chi sono i Fratelli musulmani?" (Fondazione Corriere della Sera - 24 febbraio)
  • "L'incognita libica" (Palazzo Clerici - 1 marzo)
  • "Il modello turco: il ruolo degli eserciti" (Palazzo Clerici - 7 marzo)
  • "Medio Oriente post-americano?" (Palazzo Clerici - 8 marzo)
  • "Cosa cambia per Israele" (Fondazione Corriere della Sera - 9 marzo)
  • "L'onda dei migranti" (Palazzo Clerici - 15 marzo)
  • "Scenari di una nuova geopolitica" (Fondazione Corriere della Sera - 16 marzo)
Mercoledì, 23 febbraio, 2011 - 00:00
Milano, Sala Buzzati - Fondazione Corriere della Sera

Interventi

Francesco Bastagli
Rappresentante Residente dell'ONU in Iran (1999-2002) e ISPI
Andrea Nicastro
Corriere della Sera
Anna Vanzan
IULM e Universita' degli Studi di Milano

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157