L'Unione Doganale tra Russia, Kazakistan e Bielorussia | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 21 mar
Eventi di attualità

L'Unione Doganale tra Russia, Kazakistan e Bielorussia

L'iniziativa - promossa dal Consolato Generale della Federazione Russa a Milano, l’Associazione Conoscere Eurasia, la Camera di Commercio di Milano e Assolombarda, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Intesa Russia e lo Studio Legale Pavia e Ansaldo e con il sostegno di ICE, Promos, Camera di Commercio Italo-Russa e ISPI - ha presentato i benefici che i Paesi dell’Unione Europea, e soprattutto l’Italia, possono trarre dallo spazio economico costituito a gennaio 2012.

Hanno preso parte al seminario rappresentanti del mondo istituzionale e degli affari, tra cui Tatiana Valovaya, Ministro dell’Integrazione e della Macroeconomia della Commissione economica eurasiatica, Evgeniy Shestakov, Ambasciatore della Repubblica di Bielorussia a Roma ed esponenti di imprese italiane che operano nell’area.


L'incontro si è tenuto presso la Sala Convegni di Palazzo Besana (Piazza Belgioioso, 1 - Milano).

 

 

Scarica il programma completo>>

 

 

Per ulteriori informazioni contattare la Camera di Commercio di Milano (stefania.mannato@mi.camcom.it, tel. 02 8515.5350; fax. 02 8515.5227)

Giovedì, 21 marzo, 2013 - 09:00
Milano, Palazzo Besana

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157