I nuovi media, e in particolare i social, si stanno affiancando sempre di più ai media tradizionali, sia come strumento per formare le opinioni dei cittadini, sia come strumento di proiezione e comunicazione del potere politico (o contro il potere politico).
L'incontro, organizzato da ISPI e Fondazione Corriere della Sera, in collaborazione con Arab Media Report, nell'ambito del ciclo " MEDIA E POLITICA nello scenario internazionale" ha analizzato le diverse sfaccettature e implicazioni di questo fenomeno nello scenario internazionale.
L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).
Gli altri incontri del ciclo:
- 15 maggio - Democrazia e internet. Il lato oscuro della rete
- 19 maggio - Censura 2.0 tra Cina e Turchia
- 29 maggio - "Twiplomacy" iraniana: i media come soft power
Il panel dell'incontro, da sinistra: Stash Luczkiw, Donatella Della Ratta, Valeria Palumbo,
Cecilia Zecchinelli, Gianpietro Mazzoleni