In Siria la tensione è alle stelle: il rischio di una nuova escalation si fa sempre più concreto. Mentre Mosca respinge le accuse al governo di Assad di essere il responsabile di un attacco chimico a Douma, Trump avverte la Russia di "prepararsi", perché in risposta al crimine i missili USA "arriveranno". Intanto, al Consiglio di Sicurezza ONU non si è giunti a nessuna soluzione condivisa che possa preludere a una distensione tra gli attori coinvolti. Cosa sta succedendo in Siria? E con quali possibili conseguenze?
L'evento è stato l'ultimo appuntamento del ciclo di incontri "Risiko Medio Oriente" dedicato all'analisi degli scenari di crisi in evoluzione nella regione. Gli incontri precedenti si sono focalizzati su Egitto, Yemen, Libia, Iran e Arabia Saudita.
Il panel da sinistra: Massimiliano Trentin, Valeria Talbot, Paolo Magri, Lorenzo Cremonesi.
Pubblicazioni:
Focus - Attacco in Siria: e ora?
Video-blog di Paolo Magri - Siria: missione compiuta?