Oltre la sicurezza alimentare: le sfide del prossimo Direttore Generale della FAO | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 12 apr
Conferenza internazionale
Oltre la sicurezza alimentare: le sfide del prossimo Direttore Generale della FAO

Oltre la sicurezza alimentare: le sfide del prossimo Direttore Generale della FAO


Le elezioni per il nuovo Direttore Generale dell'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) avranno luogo il prossimo giugno 2019. La FAO è l'agenzia ONU che guida gli sforzi internazionali per sconfiggere la fame, con l'obiettivo di raggiungere la sicurezza alimentare per tutti e assicurare alle persone accesso a cibo a sufficienza per condurre una vita sana e attiva. Quali sono le principali sfide che la FAO dovrà affrontare nel futuro? Quali gli strumenti a disposizione? E come può contribuire al raggiungimento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite?
 
Background e Profili dei 4 candidati

Agenda 

 
 
Le lingue di lavoro sono state inglese ed italiano con traduzione simultanea.
 
Seguici su @ispionline #FAOelection.
 
 

Beyond food security: the challenges for the next FAO Director-General 12.04.2019

Venerdì, 12 aprile, 2019 - 10:30
Centro congressi Roma Eventi Fontana di Trevi (Piazza della Pilotta, 4 - 00187)

Interventi

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157