Opportunità per ripartire: gli accordi commerciali con i Paesi dell’America del Sud e il Messico| ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 10 feb
Eventi per le imprese

Oltre le crisi: dove va l'America Latina? Opportunità per ripartire: gli accordi commerciali con i Paesi dell’America del Sud e il Messico

 

Questo ciclo di incontri nasce da un'iniziativa della Regione Lombardia per sottolineare l'importanza delle relazioni economiche e politiche con i Paesi dell'America Latina e dei Caraibi - anche e soprattutto in periodi difficili come quello che stiamo vivendo - e le opportunità di rilancio e consolidamento degli interscambi dopo la pandemia. La crisi innescata dal Coronavirus ha rappresentato per l'America Latina e i Caraibi un moltiplicatore e acceleratore di altre crisi, di diversa natura e intensità, ma l'area resta al centro degli interessi dell'Italia - e della Lombardia in particolare - non solo per gli investimenti e gli interscambi già esistenti, ma anche per le prospettive future. Quali saranno dunque i punti di forza su cui far leva per la ripartenza e quali gli strumenti? Che ruolo possono avere gli accordi di libero scambio e cosa può fare una Regione come la Lombardia, tanto a livello bilaterale quanto sul piano multilaterale e intergovernativo?

 

L'evento si è tenuto in diretta sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e sul sito dell'ISPI. 

 

Scarica le slides di Paolo Garzotti

Scarica le slides di Jaime Cárdenas

 

Riascolta il podcast dell'evento

Listen to "Opportunità per ripartire - gli accordi commerciali con i Paesi dell'America del Sud e il Messico" on Spreaker.

Mercoledì, 10 febbraio, 2021 - 15:00
Tavola rotonda online

Interventi

Alan Christian Rizzi
Sottosegretario con delega ai Rapporti con le Delegazioni Internazionali, Regione Lombardia
Paolo Garzotti
Head of Unit, America Latina, DG Commercio, Commissione Europea
Gian Luca Gardini
Professore, Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg
Jaime Cárdenas
Direttore dell'Ufficio Commerciale del Perù in Italia - OCEX Milán
Antonella Mori
Head - Programma America Latina, ISPI; Professore, Università Boccon

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157