Open Day Master in Diplomacy - ONLINE! | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 18 mag
Eventi ISPI School

Online Open Day 18 maggio - Master in Diplomacy 2020/2021

Il 18 maggio alle ore 16.30 si terrà online l'Open Day del Master in Diplomacy, un percorso formativo rivolto a coloro che desiderano intraprendere la carriera diplomatica. L'Open Day si svolgerà in diretta video e ci sarà la possibilità di interagire e fare domande; saranno presentati il programma e i contenuti del Master, la modalità di svolgimento del Concorso Diplomatico e le varie prove da superare.

DURANTE L'OPEN DAY INTERVERRANNO:
  • Paolo Magri, Vice Presidente Esecutivo e Direttore ISPI
  • Paolo Guido Spinelli, già Ambasciatore d'Italia a Budapest
  • Francesca Frigo, Responsabile ISPI School 

Il Master in Diplomacy 2020/2021 sarà online, con la possibilità di seguire le lezioni in modalità web-live. Le iscrizioni alle selezioni si chiuderanno il 22 giugno 2020. 

 

BORSE DI STUDIO E REQUISITI PER PARTECIPARE AL MASTER
Anche quest'anno è stato indetto un bando per conferire una borsa di studio in memoria dell’Ambasciatore Antonio Puri Purini dedicatosi tutta la vita a mantenere alto il prestigio dell’Italia in campo internazionale e ad affermare la tradizione di qualità della carriera diplomatica. 

Per gli ex allievi della Scuola Militare Teulié è indetto un altro bando per una borsa di studio in memoria del Ten. Fabio Atzeni, ex allievo della Scuola Militare Teulié.

Si può fare domanda di borsa di studio entro il 22 giugno, data di chiusura iscrizioni alle selezioni.


Ricordiamo che per partecipare al Concorso Diplomatico indetto dal MAECI è necessario essere in possesso di determinati requisiti, tra cui: laurea specialistiche/magistrale nei tre grandi filoni delle scienze politiche/relazioni internazionali, giurisprudenza, economia e ogni altro equiparato a norma di legge, conseguito in Italia presso università o istituti di istruzione universitaria. Trovate qui l'elenco dei titoli idonei al concorso e altri requisiti del bando MAECI. Considerando quindi i requisiti di partecipazione al concorso diplomatico, anche per partecipare alle selezioni del Master in Diplomacy sarà necessario rispondere agli stessi requisiti del bando MAECI.

Per partecipare all'Open Day è necessario registrarsi entro il giorno 18 maggio, ore 12:00, compilando il modulo sotto.

Per info: ispi.master@ispionline.it 

Registrazione
 
Lunedì, 18 maggio, 2020 - 16:30
Web-live, con possibilità di interazione

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157