Le sfide politiche interne della Russia | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 23 gen
Eventi di attualità

Politica interna: quali sfide per Putin?

Nonostante il mandato finisca nel 2024, le voci sulla possibile successione di Putin si moltiplicano. Sul fronte interno aumenta la repressione del dissenso e peggiora lo stato dei diritti civili, mentre preoccupano i possibili effetti dei conflitti in Medio Oriente sul problema del terrorismo in Russia. Come la Russia affronterà queste ed altre sfide interne nei prossimi anni? Che ripercussioni per l'Europa?

 

A questi temi è dedicato il ciclo di incontri promosso da ISPI e dalla Fondazione Corriere della Sera: Vent’anni di Putin: Che Russia è stata, che Russia sarà?

 

Pubblicazioni

 

In scena il balletto della successione a Putin 

 

Russia’s Internal Challenges: The Domestic-International Link

 

Russia: la strategia dietro le dimissioni del governo

 

Russia: Putin dopo Putin

 

 

Seguici su @ispionline #20anniPutin

 

 

 

Giovedì, 23 gennaio, 2020 - 18:00
Milano, Palazzo Clerici (via Clerici, 5)

Interventi

Aldo Ferrari
Università Ca' Foscari Venezia e ISPI
Giulia Lami
Università di Milano
Orietta Moscatelli
Askanews
Marta Serafini
Corriere della Sera
Anna Zafesova
La Stampa

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157