Post Iran deal: e ora? | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Digitalizzazione e Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 14 mag
Eventi di attualità

Post Iran deal: e ora?

 
Trump ha deciso: gli Usa usciranno dall'intesa sul nucleare iraniano e reintrodurranno le sanzioni contro Teheran. Inizia ora il tentativo di Bruxelles di salvare l'accordo, uno dei maggiori successi diplomatici dell'Unione Europea. L'uscita degli Usa significa la fine dell'accordo? Come risponderà Teheran? E cosa può fare davvero l'Europa?
 
L'incontro è promosso anche in occasione della pubblicazione del numero di Limes di maggio, dedicato allo stato del mondo.
 
Pubblicazioni:
Focus - Iran: Usa fuori dall'accordo
Focus - Usa-Iran (e Israele): scenari di una crisi
Focus - Usa-Iran (e Ue): i perché di una crisi
Ispi Watch - Iran: il gigante in marcia tra Europa e Asia
Pubblicazioni per il Parlamento e MAECI - Focus Mediterraneo Allargato n.7
 
Video-blog di Paolo Magri - Iran e Corea del Nord: doppio standard?

Il panel da sinistra: Fabrizio Maronta, Annalisa Perteghella, Paolo Magri, Paolo Cotta Ramusino, Andrew Spannaus. 

 

Tweet riguardo #NewIranwar

Lunedì, 14 maggio, 2018 - 18:00
Milano, Palazzo Clerici (via Clerici, 5)

Interventi

Paolo Cotta Ramusino
Università di Milano e Pugwash Conferences on Science and World Affairs
Paolo Magri
Direttore, ISPI
Fabrizio Maronta
Limes
Annalisa Perteghella
ISPI
Andrew Spannaus
Associazione Stampa Estera di Milano

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157