È stato assegnato a Staffan De Mistura per il suo lungo impegno al servizio della pace presso le Nazioni Unite, già inviato dell'Onu in Iraq, in Afghanistan, in Libano e, da ultimo, in Siria (2014-2018) - il Premio annuale ISPI, destinato a personalità che hanno contribuito a rafforzare l’immagine dell’Italia nel mondo.
Il Premio - istituito in ricordo dell’Ambasciatore Boris Biancheri (Presidente dell’ISPI 1997 - 2011) - è stato consegnato il 26 febbraio alle ore 11.30, presso la Sala Zuccari del Senato.
E’ intervenuta la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.
Nell’occasione, Staffan De Mistura ha tenuto una Lectio Magistralis introdotta da Giampiero Massolo, Presidente dell'ISPI.
Ha presenziato il Senatore a vita Giorgio Napolitano, Presidente Onorario dell’ISPI.
Nelle precedenti edizioni il premio è stato conferito all’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (2013), all’Onorevole Enrico Letta (2014), all’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza Federica Mogherini (2015), all’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi (2016), a Emma Bonino (2017) e a Paolo Gentiloni (2018).
Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.