Premio ISPI 2016 a Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • CONTATTI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 18 mag
Eventi di attualità
Premio ISPI 2016 a Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati

Premio ISPI 2016 a Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati

È stato assegnato a Filippo Grandi il Premio ISPI 2016, destinato a personalità che hanno contribuito a rafforzare l’immagine dell’Italia nel mondo e istituito in ricordo dell’Ambasciatore Boris Biancheri, Presidente dell’ISPI dal 1997 al 2011.

Il Premio è stato consegnato il 18 maggio alle ore 18.00 a Roma, presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, con la partecipazione del Senatore a vita Giorgio Napolitano, Presidente Onorario dell’ISPI, e della Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini.

Nell’occasione, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati ha tenuto una Lectio Magistralis introdotta dal Presidente dell’ISPI, Giancarlo Aragona.

Nelle precedenti edizioni il premio è stato conferito all’allora Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano (2013), all’Onorevole Enrico Letta (2014) e all’Alto Rappresentante dell’Unione europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Federica Mogherini (2015).

Mercoledì, 18 maggio, 2016 - 18:00
Roma, Palazzo Montecitorio

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157