In ricordo di Boris Biancheri. Diplomatico, Intellettuale, Scrittore | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 19 lug
Eventi di attualità

In ricordo di Boris Biancheri. Diplomatico, Intellettuale, Scrittore

Boris Biancheri (Roma, 3 novembre 1930 – 19 luglio 2011) è stato Presidente dell’ISPI dal 1997 al 2011, al termine di una carriera diplomatica che lo ha visto Ambasciatore ad Atene, Tokio, Londra, Washington e poi Segretario Generale alla Farnesina. 

E’ stato Presidente dell’ANSA e della FIEG, editorialista de “La Stampa” e autore di libri di saggistica e di narrativa.

 

Del Biancheri diplomatico, intellettuale e scrittore si è parlato in questo incontro, promosso dall'Ambasciata d'Italia nel Principato di Monaco, l'IIDU (Istituto Internazionale di Diritto Umanitario), l’ISPI, la F.A.I. (Associazione Frontalieri Autonomi Intemeli) e il Comune di Sanremo, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, della Regione Liguria e del Comune di Ventimiglia. 

 

 

 

Per informazioni contattare l'IIDU (tel: 0184-541848 int 206; e-mail: sara.rossi@iihl.org).

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'Istituto Internazionale di Diritto Umanitario (Villa Ormond - Corso Felice Cavallotti, 113 - Sanremo).


Venerdì, 19 luglio, 2013 - 17:00
Sanremo, Villa Ormond

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157