"Russia e Italia: opportunità e strumenti di business" | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Executive Education
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 18 mag
Conferenza internazionale

"Russia e Italia: opportunità e strumenti di business"

L'evento e' stato organizzato dall'ISPI, la Camera di Commercio di Milano e Promos, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Mosca e Assolombarda.

L'iniziativa ha tratto spunto dalla pubblicazione della "Guida per gli operatori economici italiani nella Federazione Russa", realizzata dall'Ambasciata d'Italia a Mosca con l'obiettivo di sottolineare alle aziende, ai decision makers e ai media le opportunita' offerte da un mercato strategico come quello russo, soprattutto in questo momento.

L'incontro si e' tenuto presso la sede della Camera di Commercio (Palazzo Turati, Via Meravigli, 9/b - Milano) dalle 9.30 alle 12.30. Per informazioni contattare la Camera di Commercio di Milano (tel.: 02 8515.5204 - e-mail: ivano.russo@mi.camcom.it).

Programma dei lavori >>>

Scarica il Commentary di Rosario Alessandrello "Russia: alla ricerca della grandezza perduta"

Scarica il Commentary di Aldo Ferrari "Russia: senza alternative. Sviluppo o declino"

Scarica il Commentary di Alessandro Vitale "Un paese bloccato. Eppur si muove"

Scarica il Commentary di Anna Zafesova "Verso un asse con Pechino?"



Il panel della prima sessione, da sinistra: Alexey Vladimirovich Paramonov,
Alexander Nikolaevich Shokin, Bruno Ermolli, Antonio Zanardi Landi e Carlo Secchi.



Il panel della seconda sessione, da sinistra: Vittorio Loi, Irina Nicolaevna Eveseeva,
Andrea Clavarino, Giuseppe Castelli, Giuseppe Scognamiglio, Rosario Alessandrello e Alexander Anatolievitch Konovalov.

Venerdì, 18 maggio, 2012 - 10:00
Milano, Palazzo Turati

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157