In occasione degli Europei di calcio in Francia, si riaccende il dibattito sulla correlazione tra sport e relazioni internazionali. Il rischio terrorismo è concreto e la discussione su come tale minaccia potrà influire sulla riuscita dell’evento tocca le più alte sfere della politica, non solo francese. Perché le grandi manifestazioni sportive sono sempre connesse alla politica internazionale? Quali sono gli interessi che muovono i grandi campionati di calcio europei? In che modo lo sport è diventato un affare politico?
L’evento è stato promosso in occasione della pubblicazione del numero di giugno di Limes “Il potere del calcio”.