A oltre due decenni dalla fine dell’apartheid, il Sudafrica affronta un complicato intreccio di difficoltà politiche, economiche e sociali. La crescita economica quasi a zero, la leadership di Zuma e dell’ANC messa in questione da scandali e risultati elettorali, la frustrazione sociale che sfocia in scioperi, dimostrazioni e violenze. Quanto il “nuovo” Sudafrica ha deluso chi guardava con speranza alla “nazione arcobaleno”? Il paese lasciato da Nelson Mandela è oggi in crisi?
A questi temi è dedicato il Rapporto ISPI “South Africa. The need for change”, a cura di Giovanni Carbone, disponibile online sul sito dell’ISPI.