Think20 Summit | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 04 Ott
  • 05 Ott
  • 06 Ott
Conferenza internazionale

Think20 Summit

e_54wtauuaqcuki.jpg

Il Think20 Summit si terrà a Milano dal 4 al 6 ottobre e riunirà policy maker ed esperti di tutto il mondo per confrontarsi sulle sfide globali al centro del G20: salute e vaccini, emergenza climatica e crescita sostenibile, finanza internazionale, commercio ed investimenti,  digitalizzazione, povertà e disuguaglianze. L'evento è promosso dall' ISPI, National Coordinator e Chair del T20, e dall' Università Bocconi, Co-Chair del T20 Summit.

 

Gli speaker confermati includono: Antonio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite; Kristalina Georgieva, Direttore Generale, FMI; Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore Generale, OMS; Michelle Bachelet, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani; Esther Duflo, Premio Nobel per l'Economia 2019; Jeffrey Sachs, Direttore del Centro per lo Sviluppo Sostenibile, Columbia University; Patricia Espinosa, Segretario Esecutivo, Convenzione ONU sui cambiamenti climatici e António Vitorino, Direttore Generale, OIM.

 
Seguici su Twitter @ispionline #T20summit
 

Programma

 

ISPI è da sempre attento a garantire nella propria attività e struttura un ambiente inclusivo, attento alle diversità di genere e alla pluralità di voci nella realizzazione delle iniziative. Quando ciò non appare rispecchiato in pubblicazioni o eventi, è dovuto alla indisponibilità delle persone consultate o all’impossibilità di identificare profili specifici nel nostro network.

 

INTRO

 

DAY 1

 

DAY 2

 

DAY 3

 

 

 

Lunedì, 4 ottobre, 2021 - 14:00
Martedì, 5 ottobre, 2021 - 14:00
Mercoledì, 6 ottobre, 2021 - 14:00
Bocconi University, Via Röntgen, 1, 20136 Milano (MI)

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157