Fino al 2011 Ankara veniva additata come un modello per la regione mediorientale. Perché oggi non è più così? Quanto e in che modo influiscono le dinamiche interne e la progressiva ‘personalizzazione’ del potere da parte di Erdoğan sull’attuale situazione in Turchia? Tra scontro con i curdi e lotta al terrorismo, come si pone la Turchia in seno all’alleanza NATO e ai rapporti con l’Occidente?
L'evento fa parte del ciclo di 12 appuntamenti "Comprendere le complessità del Medio Oriente". QUI la lista completa degli incontri.
L'incontro si è tenuto presso l'Università Bocconi (Aula Notari - Via Sarfatti, 25 - Milano).
Scarica il Rapporto a cura di Valeria Talbot e Paolo Magri "The Uncertain Path of the 'New Turkey'"
Il panel dell'incontro da sinistra: Antonio Ferrari; Valeria Talbot.