L'Ucraina è nel mezzo di una fase molto delicata della sua storia recente, caratterizzata da una polarizzazione sempre più marcata tra le forze filoeuropeiste e quelle filorusse. Gli scontri dei giorni scorsi, che hanno provocato anche la morte di alcuni manifestanti, rischiano di portare il paese sull'orlo di un'instabilità difficile da controllare. Quali sono i nodi da sciogliere alla base della crisi in corso? Perchè l'Ucraina è importante per gli equilibri regionali e qual è il ruolo svolto dalla Russia e dall'Europa nella vicenda?
L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).
Scarica il paper di Tomislava Penkova "Ukraine and Vilnius Summit: time for bitter-sweek illusions"
Scarica l'articolo di Tomislava Penkova su LaRegioneTicino "Passo falso a Kiev"
Scarica il Commentary di Serena Giusti "Russia-UE: giochi di potere sulla frontiera comune"
Il Panel da sinistra: Di Pasquale, Lami, Villafranca, Zafesova