Una nuova intifada a Gerusalemme? | ISPI
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
  • 26 nov
Eventi di attualità

Una nuova intifada a Gerusalemme?

Gerusalemme è stata teatro, nelle ultime settimane, di un ritorno della violenza che pone nuovi interrogativi a entrambe le parti coinvolte nel decennale conflitto israelo-palestinese. 

Cosa vogliono dire questi nuovi atti di terrorismo? Come possono cambiare la situazione sul campo e come si ripercuote l'escalation di violenza su Israele e sugli attori palestinesi?

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici, Via Clerici, 5 - Milano).



Scarica l'Analysis di Paolo Maggiolini "Il ritorno della violenza a Gerusalemme tra sfide    interne e instabilità regionale"

  

Scarica l'Analysis di Benedetta Berti "Weathering the Spring Israel's Evolving Assessments and Policies in the Changing Middle East"


 

Il panel dell'incontro da sinistra: Armando Sanguini; Valeria Talbot; Marco Lombardi; Mattia Toaldo (in collegamento)

 

 

#Gerusalemmecontesa Tweets

Mercoledì, 26 novembre, 2014 - 18:00
Milano, Palazzo Clerici

Interventi

Marco Lombardi
Docente, Università Cattolica di Milano
Armando Sanguini
già Ambasciatore, Senior Advisor ISPI
Valeria Talbot
Senior Research Fellow, ISPI
Mattia Toaldo
Policy Fellow, ECFR (in collegamento)

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter Scopri ISPI su Telegram

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157